Mar 21, 2023 | Allevamenti intensivi, One Health
Non si ferma con la primavera l’epidemia di aviaria più lunga mai registrata. Il ruolo degli allevamenti intensivi, i rischi per la salute e i costi ambientali, sociali e economici. L’epidemia di influenza aviaria che imperversa in Europa e in gran parte...
Gen 27, 2023 | Acquacoltura, Allevamenti intensivi, Indigeni
Nel 2021 la produzione ha raggiunto le 938 mila tonnellate. Il Cile ha esportato salmone e trote per un valore di 4.56 miliardi di euro Milioni di salmoni, allevati in maniera intensiva in decine di migliaia di gabbie nelle acque cristalline dei fiordi della...
Nov 7, 2022 | Acquacoltura, Cibo vs Mangimi
Veto sui santuari di protezione: le pressioni degli interessi dell’industria ittica impediscono l’accordo del vertice a 27 Difendere la pesca industriale o tutelare i delicati ecosistemi naturali dell’Antartide? A questa domanda erano chiamati a rispondere 27...
Ott 19, 2022 | Acquacoltura, Allevamenti intensivi, Cibo vs Mangimi
Una nuova e lunga filiera alimentare. Così la pesca del krill in Antartide spinta dall’acquacoltura può essere una minaccia per l’ecosistema. Una montagna di farina di krill, divisa in sacchi alti circa un metro l’uno, in pile e pile che quasi sfiorano il soffitto di...
Ott 3, 2022 | Cibo vs Mangimi, Deforestazione, Indigeni
In Europa e in Italia le spedizioni di carne bovina dall’azienda che ha tra i suoi fornitori allevatori che hanno occupato i pascoli degli indigeni MyKy in Brasile Carne bovina proveniente da aree deforestate nei territori indigeni in Amazzonia continua a...