Dic 28, 2020 | Allevamenti intensivi
Se tutti i settori riducessero le emissioni mentre l’industria della carne e dei suoi derivati seguisse le attuali proiezioni di crescita, gli allevamenti arriverebbero a pesare per l’80 per cento di tutte le emissioni”. Anche se azzerassimo di colpo tutte le...
Dic 28, 2020 | Allevamenti intensivi, Deforestazione
L’aumento del consumo e della produzione di carne in Cina sta creando una pressione insostenibile sulle foreste tropicali e sui prezzi dei generi alimentari su tutto il mondo. “Sorriso” è il nome di una cittadina nel cuore del Brasile, nello Stato del Mato...
Dic 16, 2020 | Allevamenti intensivi, Deforestazione
L’Italia utilizza ogni anno 3,7 milioni di tonnellate di farina di soia per le produzioni animali, di cui solo 689 mila tonnellate sono di origine nazionale, tutto il resto (3,2 milioni di tonnellate) è importato, principalmente da Argentina, Brasile, Stati Uniti,...
Ott 26, 2020 | Deforestazione
Le immagini della stagione degli incendi nel Cerrado Brasiliano “Ogni anno accendono i fuochi, stanno bruciando tutto per ripulire l’area e appropriarsi della nostra riserva”, dice nel video Lourdes De Farias, abitante di Cláudia, in Brasile. Un video reportage...
Ott 14, 2020 | Deforestazione
Il legame invisibile tra la deforestazione in Paraguay, Argentina e Bolivia e le esportazioni di pellami in Italia e in Europa. Le aziende italiane: rispettiamo le regole del Paraguay. La pelle italiana è finita al centro di una diatriba internazionale che ha...