Nov 7, 2022 | Acquacoltura, Cibo vs Mangimi
Veto sui santuari di protezione: le pressioni degli interessi dell’industria ittica impediscono l’accordo del vertice a 27 Difendere la pesca industriale o tutelare i delicati ecosistemi naturali dell’Antartide? A questa domanda erano chiamati a rispondere 27...
Ott 19, 2022 | Acquacoltura, Allevamenti intensivi, Cibo vs Mangimi
Una nuova e lunga filiera alimentare. Così la pesca del krill in Antartide spinta dall’acquacoltura può essere una minaccia per l’ecosistema. Una montagna di farina di krill, divisa in sacchi alti circa un metro l’uno, in pile e pile che quasi sfiorano il soffitto di...
Ott 3, 2022 | Cibo vs Mangimi, Deforestazione, Indigeni
In Europa e in Italia le spedizioni di carne bovina dall’azienda che ha tra i suoi fornitori allevatori che hanno occupato i pascoli degli indigeni MyKy in Brasile Carne bovina proveniente da aree deforestate nei territori indigeni in Amazzonia continua a...
Mag 9, 2022 | Cibo vs Mangimi, Conflitti
Rapporto del Global Network Against Food Crises (Ue-Fao-Wfp): la tempesta perfetta colpisce 193 milioni di persone Mentre aspettiamo gli effetti della crisi alimentare globale collegata al conflitto in Ucraina, oggi il Global Network Against Food Crises ha pubblicato...
Mar 21, 2022 | Cibo vs Mangimi, Deforestazione
Giornata internazionale delle foreste. L’ombra della guerra fino in Amazzonia: la deforestazione avanza Nel febbraio 2022 la deforestazione nell’Amazzonia brasiliana ha segnato un nuovo record e secondo diversi analisti nei prossimi mesi l’aumento della domanda di...
Nov 24, 2021 | Acquacoltura, Cibo vs Mangimi
Reportage tra le industrie della farina di pesce in Africa, il componente base dei mangimi per gli allevamenti europei I camion sono allineati sulla spiaggia, uno a fianco all’altro, i portelloni posteriori aperti verso l’oceano. Sulla sabbia ci sono pile di...