One Earth
  • HOME
  • DOCUMENTARI
    • ONE EARTH Tutto è connesso (2021)
    • Deforestazione Made in Italy (2019)
  • ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
  • SOSTIENI IL PROGETTO
  • Italiano
  • English
Seleziona una pagina
Dalla terra degli indigeni alle nostre tavole: il viaggio della carne bovina dalle aree deforestate dell’Amazzonia

Dalla terra degli indigeni alle nostre tavole: il viaggio della carne bovina dalle aree deforestate dell’Amazzonia

Ott 3, 2022 | Cibo vs Mangimi, Deforestazione, Indigeni

In Europa e in Italia le spedizioni di carne bovina dall’azienda che ha tra i suoi fornitori allevatori che hanno occupato i pascoli degli indigeni MyKy in Brasile   Carne bovina proveniente da aree deforestate nei territori indigeni in Amazzonia continua a...
La corsa alle materie prime minaccia anche le foreste

La corsa alle materie prime minaccia anche le foreste

Mar 21, 2022 | Cibo vs Mangimi, Deforestazione

Giornata internazionale delle foreste. L’ombra della guerra fino in Amazzonia: la deforestazione avanza   Nel febbraio 2022 la deforestazione nell’Amazzonia brasiliana ha segnato un nuovo record e secondo diversi analisti nei prossimi mesi l’aumento della domanda di...
Amazzonia, 2021 anno record per la deforestazione in Brasile

Amazzonia, 2021 anno record per la deforestazione in Brasile

Ott 5, 2021 | Deforestazione

Solo ad agosto persi 1.606 km quadrati secondo un osservatorio indipendente. Governo e agenzie statali negano   Ad agosto 2021 sono stati deforestati 1.606 km quadrati di foresta Amazzonica in Brasile, il dato più alto degli ultimi 10 anni, con un aumento del 7 per...
Soy grabbing: la Cina compra sempre più soia, le ricadute su ambiente e prezzi alimentari

Soy grabbing: la Cina compra sempre più soia, le ricadute su ambiente e prezzi alimentari

Dic 28, 2020 | Allevamenti intensivi, Deforestazione

L’aumento del consumo e della produzione di carne in Cina sta creando una pressione insostenibile sulle foreste tropicali e sui prezzi dei generi alimentari su tutto il mondo. “Sorriso” è il  nome di una cittadina nel cuore del Brasile, nello Stato del Mato...
Quanta soia mangiamo (senza saperlo) attraverso gli allevamenti intensivi

Quanta soia mangiamo (senza saperlo) attraverso gli allevamenti intensivi

Dic 16, 2020 | Allevamenti intensivi, Deforestazione

L’Italia utilizza ogni anno 3,7 milioni di tonnellate di farina di soia per le produzioni animali, di cui solo 689 mila tonnellate sono di origine nazionale, tutto il resto (3,2 milioni di tonnellate) è importato, principalmente da Argentina, Brasile, Stati Uniti,...
Il Brasile brucia, la colpa (spesso) è delle multinazionali

Il Brasile brucia, la colpa (spesso) è delle multinazionali

Ott 26, 2020 | Deforestazione

Le immagini della stagione degli incendi nel Cerrado Brasiliano   “Ogni anno accendono i fuochi, stanno bruciando tutto per ripulire l’area e appropriarsi della nostra riserva”, dice nel video Lourdes De Farias, abitante di Cláudia, in Brasile. Un video reportage...
« Post precedenti

Articoli recenti

  • La pesca del krill batte l’ambiente marino. Cina e Russia fanno fallire il vertice sull’Antartide 7 Novembre 2022
  • La pesca del krill, le nuove farine alimentari, il boom dell’acquacoltura: così il piccolo gamberetto dell’Antartico arriva sulle nostre tavole 19 Ottobre 2022
  • Dalla terra degli indigeni alle nostre tavole: il viaggio della carne bovina dalle aree deforestate dell’Amazzonia 3 Ottobre 2022
  • La guerra e la fame 9 Maggio 2022
  • La corsa alle materie prime minaccia anche le foreste 21 Marzo 2022

Argomenti

  • Acquacoltura
  • Allevamenti intensivi
  • Cibo vs Mangimi
  • Conflitti
  • Deforestazione
  • Indigeni
  • Macelli
  • One Health

CONTATTI

Per informazioni scrivici all’indirizzo:

info@one-earth.it

 

Progetto ONE EARTH, via del Mercato, 2

06049 Spoleto (PG) Italy

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • RSS
ONE EARTH - all right reserved © - improved by GiDu web & graphic LAB
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.