One Earth
  • HOME
  • DOCUMENTARI
    • ONE EARTH Tutto è connesso (2021)
    • Deforestazione Made in Italy (2019)
  • ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
  • SOSTIENI IL PROGETTO
  • Italiano
  • English
Seleziona una pagina
Parassiti e malattie: così milioni di salmoni finiscono nelle discariche

Parassiti e malattie: così milioni di salmoni finiscono nelle discariche

Mar 23, 2021 | Acquacoltura, One Health

Un’investigazione in Scozia porta alla luce le condizioni degli allevamenti ittici finanziati dall’Europa con milioni di euro Milioni di salmoni morti, accatastati in una fossa comune, come in una discarica, per essere sepolti. È questo il volto “invisibile” degli...
Fondi pubblici, antibiotici, formaldeide: il costo “invisibile” del salmone

Fondi pubblici, antibiotici, formaldeide: il costo “invisibile” del salmone

Mar 19, 2021 | Acquacoltura, One Health

Ingenti fondi pubblici europei sono stati erogati negli ultimi due decenni agli allevamenti di salmone in Scozia, nonostante questa industria sia da anni nell’occhio del ciclone per l’elevato impatto ambientale sui delicati ecosistemi dei “loch” scozzesi. Solo dal...
Fondi pubblici agli allevamenti di pesce, ma è davvero un sistema sostenibile per produrre cibo?

Fondi pubblici agli allevamenti di pesce, ma è davvero un sistema sostenibile per produrre cibo?

Mar 14, 2021 | Acquacoltura

Dal 2001 l’Europa ha stanziato 2,89 miliardi di euro per gli allevamenti di Pesce, ma dove sono nati gli impianti anche in Italia si sono moltiplicate le critiche per l’impatto ambientale   Centinaia di milioni di fondi pubblici sono stati assegnati...
Post successivi »

Articoli recenti

  • La peggiore epidemia di aviaria di sempre 21 Marzo 2023
  • L’invasione dei salmoni allevati in Patagonia: così è a rischio uno degli ultimi paradisi naturali 27 Gennaio 2023
  • La pesca del krill batte l’ambiente marino. Cina e Russia fanno fallire il vertice sull’Antartide 7 Novembre 2022
  • La pesca del krill, le nuove farine alimentari, il boom dell’acquacoltura: così il piccolo gamberetto dell’Antartico arriva sulle nostre tavole 19 Ottobre 2022
  • Dalla terra degli indigeni alle nostre tavole: il viaggio della carne bovina dalle aree deforestate dell’Amazzonia 3 Ottobre 2022

Argomenti

  • Acquacoltura
  • Allevamenti intensivi
  • Cibo vs Mangimi
  • Conflitti
  • Deforestazione
  • Indigeni
  • Macelli
  • One Health

CONTATTI

Per informazioni scrivici all’indirizzo:

info@one-earth.it

 

Progetto ONE EARTH, via del Mercato, 2

06049 Spoleto (PG) Italy

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • RSS
ONE EARTH - all right reserved © - improved by GiDu web & graphic LAB
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.