Feb 8, 2022 | Allevamenti intensivi, One Health
Iniziata il 19 ottobre scorso, ha causato l’abbattimento di 15 milioni di capi e risarcimenti per oltre mezzo miliardo di euro. Basso rischio per l’uomo ma in considerazione «del potenziale evolutivo del virus attenzione e monitoraggio della situazione al fine di...
Ago 17, 2021 | Acquacoltura, Allevamenti intensivi
Viaggio in uno dei principali hub per l’allevamento di pesce in Europa nel tratto di mare tra la regione Etolia-Acarnania e le Isole Ionie. La Grecia è il principale produttore europeo di spigole e orate destinate all’export (l’83 per cento del totale): il 41% va in...
Mag 25, 2021 | Acquacoltura, Allevamenti intensivi
Se da anni è oramai appurato che i pesci, come tutti gli animali, provano dolore, continua il dibattito sulla loro tutela negli allevamenti. A che punto siamo in Europa I pesci sono in grado di provare dolore come tutti gli altri animali? La domanda, dalla...
Dic 28, 2020 | Allevamenti intensivi
Se tutti i settori riducessero le emissioni mentre l’industria della carne e dei suoi derivati seguisse le attuali proiezioni di crescita, gli allevamenti arriverebbero a pesare per l’80 per cento di tutte le emissioni”. Anche se azzerassimo di colpo tutte le...
Dic 28, 2020 | Allevamenti intensivi, Deforestazione
L’aumento del consumo e della produzione di carne in Cina sta creando una pressione insostenibile sulle foreste tropicali e sui prezzi dei generi alimentari su tutto il mondo. “Sorriso” è il nome di una cittadina nel cuore del Brasile, nello Stato del Mato...
Dic 16, 2020 | Allevamenti intensivi, Deforestazione
L’Italia utilizza ogni anno 3,7 milioni di tonnellate di farina di soia per le produzioni animali, di cui solo 689 mila tonnellate sono di origine nazionale, tutto il resto (3,2 milioni di tonnellate) è importato, principalmente da Argentina, Brasile, Stati Uniti,...