Dic 28, 2020 | Allevamenti intensivi
Se tutti i settori riducessero le emissioni mentre l’industria della carne e dei suoi derivati seguisse le attuali proiezioni di crescita, gli allevamenti arriverebbero a pesare per l’80 per cento di tutte le emissioni”. Anche se azzerassimo di colpo tutte le...
Dic 28, 2020 | Allevamenti intensivi, Deforestazione
L’aumento del consumo e della produzione di carne in Cina sta creando una pressione insostenibile sulle foreste tropicali e sui prezzi dei generi alimentari su tutto il mondo. “Sorriso” è il nome di una cittadina nel cuore del Brasile, nello Stato del Mato...
Dic 16, 2020 | Allevamenti intensivi, Deforestazione
L’Italia utilizza ogni anno 3,7 milioni di tonnellate di farina di soia per le produzioni animali, di cui solo 689 mila tonnellate sono di origine nazionale, tutto il resto (3,2 milioni di tonnellate) è importato, principalmente da Argentina, Brasile, Stati Uniti,...
Set 21, 2020 | Allevamenti intensivi, One Health
Un allevamento di suini alto dodici piani: così la Cina punta alla tecnologia e all’intensività per produrre carne a buon mercato. Gli edifici non sembrano neanche allevamenti: sono imponenti blocchi grigi di cemento, alti fino a nove piani, che svettano uno a...
Mag 9, 2020 | Allevamenti intensivi, One Health
‘Spesso le zoonosi prendono quella strada… e più ce ne sono, più è probabile che contribuiscano alla diffusione dei virus’, afferma il capo del programma ambientale delle Nazioni Unite Gli allevamenti intensivi negli ultimi 10 anni sono stati la causa...
Apr 26, 2020 | Allevamenti intensivi, Deforestazione, One Health
Secondo diverse stime basate su dati FAO, ogni anno a livello globale oltre 150 miliardi di animali (tenendo conto anche della pesca) finiscono nel nostro ciclo produttivo alimentare, di questi almeno 80 miliardi passando per degli allevamenti intensivi. La grandezza...